Envisioning e decisioni
Rotta condivisa, destinazione raggiunta
Lo stallo decisionale è una delle ragioni che più frequentemente portano al fallimento dei progetti: che si tratti di team temporanei con obiettivi a breve termine o di intere compagini societarie, l’incapacità di superare gli intoppi che naturalmente complicano il percorso è un ostacolo di cui è assolutamente necessario prendere consapevolezza.
Le condizioni di continuo cambiamento impongono inoltre una costante attenzione nei confronti del contesto e una conseguente velocità nei processi operativi.
La tendenza a dare per scontato ciò che è chiaro ed evidente per noi porta infine ad un abbassamento del livello di ascolto generale costruendo scenari che alimentano fraintendimenti e conflittualità che spesso sfociano nello spreco di energia e risorse.
Assicurarsi che il team condivida concretamente la visione del progetto permette quindi di evitare incomprensioni totalmente prevedibili e di prendere decisioni al contempo consapevoli e profittevoli.
DECIDERE IN GRUPPO
Lavorare in gruppo è un’attività molto presente nei contesti organizzativi odierni. I gruppi aziendali sono passati dalla divisione alla condivisione del lavoro da svolgere, in un’ottica di maggiore collaborazione e partecipazione tra i colleghi.
L’utilizzo sistematico di un metodo all’interno dei gruppi di lavoro permette di stimolare il confronto, ridurre il caos, evitare l’ingigantimento dei singoli errori e di valorizzare l’intelligenza collettiva.
Ad esempio
- Definire la vision aziendale
- Identificare una strategia di sviluppo commerciale o di esplorazione strategica
- Esplorare scenari futuri in un determinato ambito/contesto
- Definire l’evoluzione di scenari di business
- Costruire una cultura condivisa in fasi di avvio o fusione di aziende o gruppi di lavoro
- Identificare nuove idee di business da validare con il Business Model Canvas