Società Benefit e Beneficio Comune: Guida alla Trasformazione per un Impatto Duraturo

Essere una Società Benefit va oltre una mera etichetta giuridica; rappresenta un impegno tangibile verso il bene comune. Ma cosa significa esattamente essere una Società Benefit e come ci si trasforma per abbracciare questa visione?

 

La Società Benefit: Definizione e Impegno

Una Società Benefit è un’organizzazione a scopo di lucro che si impegna a generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, oltre al profitto finanziario. Questo impegno si manifesta attraverso azioni concrete, ad esempio:

  • Selezione Responsabile dei Fornitori:
    • La scelta dei fornitori non si basa solo sui costi, ma anche su valori condivisi e pratiche sostenibili.
  • Benessere dei Dipendenti:
    • Oltre agli obblighi di legge, ci si impegna a garantire un ambiente di lavoro sano e inclusivo.
  • Collaborazioni Socialmente Responsabili:
    • Collaborare con organizzazioni locali e sostenere iniziative di volontariato per migliorare le comunità circostanti.
  • Investimenti nel Capitale Umano:
    • Offrire opportunità di formazione e sviluppo professionale ai dipendenti per favorire la crescita personale e aziendale.
  • Impegno Ambientale:
    • Adottare pratiche sostenibili per ridurre l’impatto ambientale delle attività aziendali.

 

Le Finalità di Beneficio Comune: Definizione e Importanza

Le Finalità di Beneficio Comune sono gli obiettivi specifici che un’azienda si impegna a raggiungere per generare impatti positivi.

Quando si sceglie di fare il passo della trasformazione e apportare modifiche al proprio statuto societario è davvero importante compiere le giuste azioni preparatorie perché poi per tutti gli anni a venire, ogni volta che scriverà la relazione di impatto annuale si farà riferimento a quanto indicato in origine e se non è stato ben ragionato sarà sempre più faticoso valutare gli impatti (e si correrà il rischio di sanzioni per pubblicità ingannevole).

Queste finalità sono fondamentali per:

  • Guidare le Decisioni:
    • Forniscono una bussola per valutare l’impatto sociale e ambientale delle azioni intraprese insieme agli obiettivi finanziari.
  • Coinvolgere gli Stakeholder:
    • Contribuiscono a coinvolgere dipendenti, clienti, investitori e comunità, creando un senso di scopo condiviso.
  • Misurare l’Impatto:
    • Forniscono parametri misurabili per monitorare e valutare l’impatto nel tempo, dimostrando il valore generato.
  • Differenziarsi sul Mercato:
    • Possono essere un elemento distintivo per attrarre clienti, partner e investitori che condividono valori simili.

 

Il Percorso verso la Trasformazione

La trasformazione in una Società Benefit richiede:

  •  Collaborazione esperta:
    • una breve attività di co-progettazione con esperti in facilitazione e valutazione di impatto
  •  Conoscenze sulle Relazione di Impatto:
    • avere in mente come si redige una buona relazione di impatto, a norma e chiara
  • Pensare all’Impatto:
    • Considerare non solo gli output, ma anche gli impatti generati dalle azioni intraprese.

 

Se la tua azienda sta valutando questa trasformazione, contattaci per una consulenza informativa. Siamo qui per guidarti verso un futuro di impatto positivo e sostenibile.