Corso di formazione | Immagini potenti
244,00€ Iva inclusa
Prezzo lancio + early bird fino al 16 Gennaio 2021
Libera la tua intelligenza visuale per un nuovo modo di lavorare
(in diretta via Zoom) dalle 09.00 alle 11.00
5/12/19/26 Febbraio
+ 1 ora di follow up il 26 Febbraio dalle 11.00 alle 12.00
OBIETTIVO
Acquisire delle nuove competenze che sfruttano l’intelligenza visuale per rendere il proprio modo di lavorare più semplice e fluido.
DESCRIZIONE
Durante il percorso acquisirai consapevolezza sui grandi vantaggi che danno “i superpoteri visuali” e il grande potere che hanno immagini e visione.
Avere dei superpoteri visuali significa riuscire a velocizzare i processi, ridurre errori e incomprensioni, aumentare la capacità di problem solving ed avere una visione d’insieme.
L’attività è strutturata alternando momenti teorici per prendere consapevolezza delle potenzialità a disposizione a esercitazioni nelle quali mettere in pratica e allenarsi all’uso della rinnovata cassetta degli attrezzi.
Utilizzeremo la fotografia per sperimentare come la visione del contesto sia percepita molto diversamente in base a ogni osservatore. Imparerai a non dare per scontato, a fare attenzione ai pregiudizi, a immedesimarti e valorizzare diversi punti di vista per aumentare la tue capacità di leadership e di imparare a rinforzare il pensiero critico.
Disegneremo con carta e pennarelli un’immagine comprensibile del nostro pensiero. Impareremo ad usare cervello, cuore e mani per accendere e guidare il processo creativo, allenare il pensiero strategico, potenziare la comunicazione attraverso l’uso di supporti visuali per condividere e collaborare in modo più efficiente.
Nella nuova era visuale, le capacità di ascoltare con gli occhi e di parlare con le mani ti possono dare una marcia in più per essere più efficace nel proporre i tuoi progetti e nel coinvolgimento dei tuoi collaboratori a portare a terra le idee e convincere i tuoi capi a mettere a disposizione budget per nuove iniziative.
“Non ti servono gli occhiali per vedere per davvero”.
Per uscire dalla scatola e innovare devi renderti conto che ne sei dentro.
PENSATO PER
Il corso è dedicato a imprenditori, manager, team leader, consulenti che vogliono scoprire un nuovo modo di lavorare e che si riconoscono come innovatori, visionari e ribelli creativi.
Persone che sentono di avere delle capacità inespresse e dei talenti che vogliono imparare a padroneggiare utilizzando la loro intelligenza visuale.
Per chi vuole metodi e tecniche che aiutano ad acquisire sicurezza e che facilitano la gestione dei progetti con i collaboratori.
STRUTTURA DEL CORSO
1 video introduttivo di 20 minuti per fruire meglio il corso
8 ore di workshop: 4 sessioni da 2 ore + 1 ora di follow up finale
PROGRAMMA
1a sessione – Silvia
Laboratorio di intelligenza visiva e intelligenza emotiva – per potenziare la capacità di esprimere idee, proposte e contributi utili a innovare ogni giorno #ascoltarecongliocchi
2a sessione – Silvia
Esercizi di futuro: co-creazione di vision e scenari condivisi – come ascoltare, combinare e valorizzare i contributi e punti di vista del team per aumentare la tue capacità di coinvolgimento e di leadership e imparare a utilizzare il pensiero più razionale e obiettivo #ascoltareperdavvero
3a sessione – Elena
Come trasformare i tuoi pensieri in immagini chiare e comprensibili per te e per gli altri – basi di sketchnote per collegare cervello – cuore – mano. #pensareconlemani
4a sessione – Elena
Uno strumento visuale per ogni situazione: ideare, progettare, pianificare e valutare – per velocizzare i processi, ridurre errori e incomprensioni, aumentare la capacità di problem solving e avere una visione d’insieme. #pensareconcreto
Follow-up – Creare nuove abitudini per mettere in azione regolarmente quanto appreso
PRESENTAZIONE DOCENTI
Elena Brugnerotto
Comunicatrice per vocazione, sketchnoter per passione e formatrice per missione.
Guido le persone e le aziende nell’utilizzo di strumenti visuali per comunicare e organizzare il lavoro in modo più efficace.
Silvia Toffolon
Specializzata in coaching e progettazione di processi di apprendimento.
Aiuto le aziende e le loro persone a creare nuove abitudini per l’innovazione sistematica partendo dalle persone, coinvolgendo direzione, team e gruppi di lavoro.
Ideatrice del metodo di facilitazione Creography®, un coach in scatola.
Disponibile